antonella LAILA
iannilli
SCRITTRICE POETESSA
ESSERE SCRITTORI
Essere scrittori e raccontare storie o narrazioni è come vivere su due binari che convergono, ma non si toccano mai. Non è facile vivere in due mondi paralleli, infatti il romanzo diviene una seconda pelle, mettendo in discussione la vita stessa dell'autore che si trova catapultato in una storia e spesso non ne conosce ancora il finale. Brancola nel buio molto sovente alla ricerca della narrazione o finale del racconto che spesso arriva quando meno lo aspetta. Scrivere è un impegno costante che mette in moto molti meccanismi mentali, a volte ci si confonde, si vive pensando di essere nel mondo reale. Non si rientra completamente nel mondo (effettivo) mentre si scrive un romanzo un racconto o altro. Succede davvero di vivere la storia in prima persona. La ricerca del come raccontare l'idea che ci spinge a scrivere è difficoltoso, non abbiamo tutti i colori in mano e neppure la tela bianca, le idee e i pensieri s’intersecano a volte anche disordinatamente.
La parola d'ordine è mettere ordine ! Alcuni scrittori arrivano in pochissimo a scrivere un romanzo altri no. La dinamica è completamente diversa per ogni scrittore. In quello che si scrive, ci siamo noi. L'abilità, la vera storia universale é quella dove c'è meno di noi e più di tutto il resto. La vanità al contrario che nel campo dell’arte o nella moda, non è un pregio nella scrittura.
Riuscire a scrivere in maniera creativa è il desiderio di quasi tutti noi. Inizia il metodo delle fasi progressive –CORSO DI SCRITTURA CREATIVA INTERAZIONE -SCRITTURA MUSICA COLORE-
Un percorso creato apposta per introdurti nel mondo della narrazione. Il corso di scrittura creativa prevede sia esercizi pratici con l'uso di altro materiale: come proiezioni visive o musica, sia di esercizi teorici, per capire cosa sentiamo dentro di noi e come possiamo esprimerlo al meglio. Troveremo lezioni su come introdurci in strade innovative. La scrittura creativa stimola la nostra fantasia letteraria, scrivere romanzi o poesie è il sogno interiore di molti, eppure a volte troviamo difficile mettere in pratica le nostre storie, i nostri racconti o componimenti e semplicemente anche solo narrarli a voce. Eppure è possibile dare colore e realtà ai nostri desideri più profondi, con le lezioni di scrittura creativa metodo di Antonella Iannilli.
.
La musica è al centro della nostra quotidianità e segue molti passaggi del nostro vivere, essa interagisce anche emotivamente dentro di noi toccando corde profonde del nostro mondo interiore ed esteriore. Ci vorrebbero miliardi di parole per descrivere la vera essenza della musica e gli effetti su gli esseri umani, Igor Stravinskij riconosceva nell’elemento musicale l’intento di creare un ordine fra uomo e tempo che scorre. Le parole, il corpo, lo spazio-tempo, l’ordine, la misura, si connettono. La musica si ascolta, si crea e si relaziona con altri modi d'esprimersi e con altri linguaggi che possono essere anche la scrittura, come un ologramma che fa da apparato scenico. Il tutto insieme diventa un - Luogo della narrazione- multifunzionale.
Vivere la (contemporaneità) dello scrivere in funzione di stimoli anche musicali produce fantasia e il proliferare di idee innovative nel pensiero dello scrittore. La contaminazione tra generi artistici diversi ha prodotto arte ed idee meravigliose. L’interazione tra i linguaggi della mente e i linguaggi visivi o uditivi, crea processi cognitivi ed emozionali facendo emergere idee creative interessanti .